– Il Museo Nazionale del Bardo:
Questo museo ospita una ricca collezione di manufatti e dipinti risalenti al periodo punico, romano e bizantino.
Il Museo Nazionale del Bardo, situato a Tunisi, è un museo che ospita una ricca collezione di reperti e dipinti risalenti al periodo punico, romano e bizantino. Tra i manufatti in mostra ci sono mosaici, sculture e ceramiche, tra gli altri. La collezione di dipinti comprende opere di maestri come Caravaggio, Van Dyck e Matisse. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 e i visitatori possono ammirare i tesori dell’antica Tunisia e dell’arte europea.
– La Medina di Tunisi:
questa medina è una città fortificata elencata come patrimonio mondiale dell’UNESCO. È pieno di molte moschee, palazzi e case tipiche.
La Medina di Tunisi è una città fortificata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È pieno di molte moschee, palazzi e case tipiche. La Medina è un posto incredibile da visitare, in quanto offre uno scorcio della vita in Medio Oriente secoli fa.
– Piazza Jemaa el-Fnaa:
questa piazza è il centro nevralgico della città di Marrakech. È vivace tutto il giorno ed è noto per i suoi incantatori di serpenti, cantastorie e musicisti.
Piazza Jemaa el-Fnaa è il centro nevralgico della città di Marrakech. È vivace tutto il giorno ed è noto per i suoi incantatori di serpenti, cantastorie e musicisti. È un luogo vivace e vibrante, dove c’è sempre qualcosa da vedere o da fare. È un luogo ideale per passeggiare, ascoltare musica e godersi l’atmosfera unica della piazza.
– I Giardini Majorelle:
questi giardini sono un’oasi di verde nel cuore di Marrakech. Ospitano una ricca collezione di piante e alberi esotici e un museo dedicato all’artista francese Jacques Majorelle.
– La Grande Moschea di Kairouan: questa moschea è considerata una delle più belle e importanti del mondo musulmano. Risale al IX secolo ed è circondato da numerosi negozi e mercati.